
Maratona di Narrazione di Settimo Milanese
L’Associazione Semeion Teatro propone questa manifestazione con l’intento di riunire oralità e scrittura, il mondo dei libri e quello delle storie vissute e raccontate, proprio come in un tempo lontano ci si ritrovava insieme intorno al focolare a raccontare e ad ascoltare storie. Mai come in una Maratona di Narrazione, la pagina scritta prende vita, voce e parole si fondono in un solo gesto: la voce interpreta, trasforma, ma soprattutto rende viva la pagina scritta. La maratona è anche un luogo di incontro e di scambio, fatta dal contributo di tante persone, i narratori, che scelgono le storie, si esercitano a raccontarle e poi, voce dopo voce, storia dopo storia, se le passano, perché sono le storie il testimone che in questa maratona passa di mano in mano. Speriamo che questa esperienza possa continuare a crescere con l’aiuto di voci che abbiano voglia di raccontare, di storie in attesa di una voce e di persone che queste voci e queste storie abbiano voglia di ascoltare.
COME FUNZIONA
-
Alla Maratona di Settimo si possono raccontare storie, o eventualmente leggerle, tratte da libri (di narrativa o di saggistica) o da testi inediti o autoprodotti (di cui i narratori siano autori). Le narrazioni non possono superare la durata di 9 minuti, devono essere attinenti all’argomento proposto e rappresentare un brano narrativamente compiuto. I narratori devono preventivamente incontrare Sun, responsabile della Maratona per l’Associazione Semeion Teatro, e sottoporre il loro brano. L’incontro ha lo scopo di ascoltare i racconti per conoscerli ed organizzare al meglio la scaletta dagli interventi e per dare qualche consiglio ai meno esperti e rassicurarli.
COME SI PARTECIPA
-
Tutti possono raccontare, basta averne voglia e provarci, perché raccontare è un gesto antico, innato nell’essere umano, anche se lo abbiamo ormai dimenticato… allora perché non tornare almeno per un giorno al tempo in cui gli uomini si ritrovavano per raccontarsi ed ascoltare delle storie?
-
Ci si iscrive alla maratona, tenendo presente le sue regole, scrivendo a:
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
o telefonando al 339/5266451. Si fisserà poi un appuntamento con Sun, responsabile della Maratona per l’Associazione Semeion Teatro, per far ascoltare il proprio brano.
-
Per gli ascoltatori l’ingresso è libero per tutta la durata della Maratona.
11 Aprile 2010
“Strade, cortili e piazze” Presso la Biblioteca Comunale, Via Grandi 10, Settimo Milanese
Interventi musicali dal vivo di Milanoans Dixieland Band
Edizione 2009
19 Aprile 2009
“La scatola dei ricordi” Presso la Biblioteca Comunale, Via Grandi 10, Settimo Milanese
Interventi musicali dal vivo di Vanessa T.York e the Killer Dillers Gang
Edizione 2008
20 Aprile 2008
“Cucinachetiracconto”
Presso la Biblioteca Comunale, Via Grandi 10, Settimo Milanese
Interventi musicali dal vivo dell’About Quintet
Edizione 2007
1° Maggio 2007
“Raccontare del lavoro”
Presso Palazzo Granaio, Largo Giovanni XXIII, Settimo Milanese
Interventi musicali dal vivo di Mario Acquaviva
ona passa di mano in mano. Speriamo che questa esperienza possa continuare a crescere con l’aiuto di voci che abbiano voglia di raccontare, di storie in attesa di una voce e di persone che queste voci e queste storie abbiano voglia di ascoltare.
COME FUNZIONA
-
Alla Maratona di Settimo si possono raccontare storie, o eventualmente leggerle, tratte da libri (di narrativa o di saggistica) o da testi inediti o autoprodotti (di cui i narratori siano autori). Le narrazioni non possono superare la durata di 9 minuti, devono essere attinenti all’argomento proposto e rappresentare un brano narrativamente compiuto. I narratori devono preventivamente incontrare Sun, responsabile della Maratona per l’Associazione Semeion Teatro, e sottoporre il loro brano. L’incontro ha lo scopo di ascoltare i racconti per conoscerli ed organizzare al meglio la scaletta dagli interventi e per dare qualche consiglio ai meno esperti e rassicurarli.
COME SI PARTECIPA
-
Tutti possono raccontare, basta averne voglia e provarci, perché raccontare è un gesto antico, innato nell’essere umano, anche se lo abbiamo ormai dimenticato… allora perché non tornare almeno per un giorno al tempo in cui gli uomini si ritrovavano per raccontarsi ed ascoltare delle storie?
-
Ci si iscrive alla maratona, tenendo presente le sue regole, scrivendo a:
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
o telefonando al 339/5266451. Si fisserà poi un appuntamento con Sun, responsabile della Maratona per l’Associazione Semeion Teatro, per far ascoltare il proprio brano.
-
Per gli ascoltatori l’ingresso è libero per tutta la durata della Maratona.
Edizione 2010*
11 Aprile 2010
“Strade, cortili e piazze” Presso la Biblioteca Comunale, Via Grandi 10, Settimo Milanese
Interventi musicali dal vivo di Milanoans Dixieland Band
Edizione 2009*
19 Aprile 2009
“La scatola dei ricordi” Presso la Biblioteca Comunale, Via Grandi 10, Settimo Milanese
Interventi musicali dal vivo di Vanessa T.York e the Killer Dillers Gang
Edizione 2008*
20 Aprile 2008
“Cucinachetiracconto”
Presso la Biblioteca Comunale, Via Grandi 10, Settimo Milanese
Interventi musicali dal vivo dell’About Quintet
Edizione 2007*
1° Maggio 2007
“Raccontare del lavoro”
Presso Palazzo Granaio, Largo Giovanni XXIII, Settimo Milanese
Interventi musicali dal vivo di Mario Acquaviva
|